Tratto da “tiramisù e chantilly” di L. Montersino, il golosotto allo yogurt è un dolce facile, veloce e fresco. Elegante da presentare, si può riadattare sostituendo le albicocche con altra frutta di stagione. Il risultato sarà comunque strepitoso Le ricette dello chef Montersino mi piacciono moltissimo, sia dolci che salate, e spero, un giorno di riuscire a fare un corso con lui. MI piace come spiega perchè è molto dettagliato e trovo che sia molto pulito durante le preparazioni curando con molta attenzione anche i più piccoli dettagli.
Golosotti allo yogurt
Ingredienti per una dozzina di bicchierini 250g di yogurt intero 250g di panna montata 30g di gelatina in soluzione (io ho usato 6 grammi di colla di pesce in fogli)
Per la gelèe di albicocche
250gr di purea di albicocche 65gr di zucchero semolato 40gr di gelatina in soluzione (8gr di colla di pesce in fogli) 30gr di destrosio (non l’ho messo) 1gr di acido citrico liquido oppure limone Per la finitura streusel al pistacchio 50g di burro 50g di farina 50g di farina di pistacchio 50g di zucchero
Per la chantilly allo yogurt: scaldare 50g di yogurt dove si andrà a sciogliere la gelatina precedentemente ammollata Unire il resto dello yogurt e successivamente incorporare la panna montata per la gelè di albicocche: scaldare una parte della purea di frutta, aggiungere la gelatina ammollata precedentemente e mescolata con lo zucchero. incorporare la rimanente purea e il succo del limone. Per lo streusel al pistacchio mescolare con le dita il burro e le farine e lo zucchero fino a formare delle briciole che si metteranno a cuocere in una teglia coperta di carta forno a 180gradi per 20 minuti. Disporre sul fondo di ciascun bicchierino un pò di streusel, poi uno strato di chantilly allo yogurt, poi la gelè di albicocche e di nuovo la chantilly. Completare con del pistacchio tritato vi aspetto su facebook sulla mia pagina il forno incantato
mammachebuonoooooooooo!!!!!!!!! io adoro yogurt- panna – pistacchio e se ci mettiamo le albicocche è tutto perfetto. Mi sa che te la rubo sta ricettina. Bacio Cinzietta!!! Enza
Ciao Cinzietta con il tuo permesso rubooooooooooooo la ricetta! 🙂
eccerto! se prometti di venire a trovarmi qui più spesso! 😉